- Vai ai contenuti della pagina
- Vai al menu principale di navigazione
- Vai al menu di sezione
- Vai alla fine della pagina
Comune Monte Argentario
torna in alto
Contenuti della pagina
Pari opportunita'
Formazione della Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna
SCADENZA 13 agosto 2018 ore 12.30
Regione Toscana - Numero antiviolenza e stalking: 1522
Commissione per le Pari Opportunità tra Uomo e Donna |
Anna Scotto - Presidente | Maria Assunta Scurti |
Francesca Landini | Diletta Alocci |
Kula Katarzyna | Rosanna Schiano |
Loredana Cordovani | Maria Lorenzini |
Maria Falchi | Ebticem Ben Khalifa |
Componente di diritto: Vice SIndaco Priscilla Schiano |
Componente di diritto: Presidente del Consiglio Silvia Ferrini |
Componente di diritto: Consigliere Chiara Orsini |
Componente di diritto: Consigliere Fabiana Schiano |
Componente di diritto: Consigliere Maria Rosa Canalicchio |
Componente di diritto: Consigliere Viviana Lauro |
Componente di diritto: Consigliere Anna Poggioli |
Servizi e strutture del territorio
- Consultorio per adolescenti
Presso l'ospedale di Orbetello
Orari al pubblico:
mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 ad Orbetello per Ginecologia; per informazioni generali accoglienza ostetrica al numero 0564 869216.
g.nicaso@usl9.toscana.it
- Centro antiviolenza "Associazione Olympia De Gouges"
Via Ansedonia, 6 -Grosseto
Orari al pubblico: Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 16.00
Tel 0564 413884 Cell. 348 0992098
c.antiviolenza@provincia.grosseto.it
- Sportello d'ascolto
Tel 0564 1720963 Cell. 348 9376554
Orari al pubblico:
Mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00
NORMATIVA
Regolamento della Commissione Comunale per le pari opportunità tra uomo e donna
- D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198 - "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"
- Libro I - Disposizioni per la promozione delle pari opportunità tra uomo e donna
- Libro II - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti etico-sociali
- Libro III - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti economici
- Libro IV - Pari opportunità tra uomo e donna nei rapporti civili e politici
Istituzioni e organismi di parità
- D.M. 30 settembre 2004, "Riorganizzazione del Dipartimento per le pari opportunità"
- D.P.C.M. 28 ottobre 1997, n. 405, "Regolamento recante istituzione ed organizzazione del Dipartimento per le pari opportunità nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri"
- Direttiva P.C.M. 27 marzo 1997, "Azioni volte a promuovere l'attribuzione di poteri e responsabilità alle donne, a riconoscere e garantire libertà di scelte e qualità sociale a donne e uomini" (c.d. "Direttiva Prodi-Finocchiaro")
-
Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna
- D.P.R. 20 gennaio 2009, n. 8, "Regolamento recante modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 115, concernente il riordino della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna"
- D.P.R. 14 maggio 2007, n. 115, "Regolamento per il riordino della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248"
LINK
torna in alto
Menu di sezione
torna in alto
Fine della pagina