- Vai ai contenuti della pagina
- Vai al menu principale di navigazione
- Vai al menu di sezione
- Vai alla fine della pagina
Comune Monte Argentario
torna in alto
Contenuti della pagina
Contributi e sussidi
IL REDDITO DI INCLUSIONE |
---|
Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata, un componente che abbia compito 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione; la domanda deve essere fatta pervenire alla: Azienda USL Toscana sud est SEDE OPERATIVA Porto Santo Stefano Via Lungomare dei Navigatori 36 tel 0564 869003 Informativa e modulo di domanda |
PRONTO BADANTE - ANZIANI |
---|
La Regione Toscana con "Pronto Badante" ha deciso di mettere a disposizione delle famiglie toscane un servizio di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità. Per informazioni Pronto badante |
CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLIO DISABILE E MINORENNE |
---|
La Regione Toscana, con Legge n. 73/2018, ha istituito per il triennio 2019 - 2021 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori di 18 anni disabili: |
ESENZIONI |
---|
Per i medesimi motivi possono essere richieste esenzioni ed agevolazioni economiche, come nel caso dei ticket sanitari, del servizio di trasporto scolastico e dei buoni mensa scolastici Ticket modulistica |
ASSEGNO DI MATERNITA' |
---|
Può essere richiesto al Comune dalla madre, non beneficiaria di trattamenti previdenziali di maternità a carico dell'INPS o di altri Enti previdenziali, entro 6 mesi dalla nascita del bambino. Il contributo ammonta, per l'anno 2017, di 1.694,45 euro e viene erogato dall'INPS qualora si rientri nelle soglie di reddito fissate: ISEE € 16.954,95 Nota informativa Modulistica |
ASSEGNO PER NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO 3 FIGLI MINORI |
---|
Può essere richiesto al Comune da uno dei genitori nel caso in cui nel nucleo familiare vi siano almeno 3 figli minori, entro il 31 gennaio dell'anno successivo alla nascita del 3° figlio. Il contributo ammonta, per l'anno 2017, di 1.836,90 euro e viene erogato dall'INPS qualora si rientri nelle soglie di reddito fissate: ISEE € 8.555,99 Modulistica |
CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI |
---|
Il Comune incoraggia e sostiene attività ed iniziative sociali, culturali, sportive, promozionali, organizzate da soggetti pubblici e privati, sia mediante la concessione del proprio patrocinio, sia mediante erogazione di contributi finanziari. Albo comunale delle libere forme associative (approvato con Deliberazione G.C. 203/2015) |
torna in alto
Menu di sezione
torna in alto
Fine della pagina